INGREDIENTI
400 g di MACINATO
100 g di FORMAGGIO grattugiato
100 g di PROSCIUTTO COTTO
UN CIUFFO PREZZEMOLO
3-4 CUCCHIAI DI PAN GRATTATO
2 UOVA INTERE
5 CAROTE
2 CIPOLLE ROSSE
2 CIPOLLE DORATE
1 DADO
3 BICCHIERE DI VINO BIANCO
30 g di OLIO DI OLIVA
ZENZERO q.b.
SALE e PEPE q.b.
Rieccomi finalmente... sono stata un tantino occupata e ho trascurato il mio blog e voi :(
ho avuto ospiti a casa e quindi sono stata abbastanza impegnata .. vi chiedo scusa .... oggi vi mostro un piatto semplice dove ero partita con preparare un polpettone ma poi era letteralmente tardi nel preparalo e quindi ho optato per delle polpette ma farle fritte non avevo voglia quindi ho messo un po di carote e cipolle e ho ottenuto un bel e gustoso sughino di accompagnamento alle polpette ..
spero che vi piacciano perchè a noi sono piaciute e il tocco del zenzero le ha rese ancora più gustose ...
iniziamo:
in una ciotola mettere la carne macinata aggiungervi il prosciutto tritata finemente il prezzemolo lavato tritato , le uova il pan grattato , il formaggio grattugiato , sale e pepe mescolare per ottenere un composto ben amalgamato e lasciate riposare per 10 minuti ...
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjozDi6nv3zL1PSxH3MfAayBgnW-kw4VVkzmUa63IHe0TZQ31ucWOKxb894AqqYrCzNhyphenhyphen7aZ5Z_vnUbw-8nQGRK4-iHlLOb4X7GsFS_R2NceAYCWBAjvMDsmDbVJ8ir-text2jR9YbJnVY/s200/109_6253.JPG)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgjpa_-Sjmrf9wyV-Er8-cr1-0bFOFUcRz6Zron8xoMJKisREnboM4l7FnpWceKpkPnwi5bQD-NEe-EpeQ56Px8_uDVw4XRXIhGrCotFciCPCwLrNIQqqGHT6BfN93g746_xUeWIIlZrhM/s200/109_6255.JPG)
pulire carote e cipolle e tritale grossolanamente , in una padella antiaderente versate l'olio di oliva unite il trito aggiungete il dado e 1/2 bicchiere di vino e fate stufare per 10 minuti circa a coperchio chiuso a fuoco dolce , nel frattempo formate le polpette con l'impasto che appoggerete nella padella del trito di carote e cipolle fate cuocere per 5 minuti scuotendo la padella versate tutto il vino sulle polpette mescolare delicatamente fate una abbondante spolverata di zenzero e lasciate cuocere a fuoco dolce a coperchio chiuso per 20 minuti circa togliete dal fuoco e lasciate riposare per qualche minuto e servite con il suo intingolo di verdure ..
pulire carote e cipolle e tritale grossolanamente , in una padella antiaderente versate l'olio di oliva unite il trito aggiungete il dado e 1/2 bicchiere di vino e fate stufare per 10 minuti circa a coperchio chiuso a fuoco dolce , nel frattempo formate le polpette con l'impasto che appoggerete nella padella del trito di carote e cipolle fate cuocere per 5 minuti scuotendo la padella versate tutto il vino sulle polpette mescolare delicatamente fate una abbondante spolverata di zenzero e lasciate cuocere a fuoco dolce a coperchio chiuso per 20 minuti circa togliete dal fuoco e lasciate riposare per qualche minuto e servite con il suo intingolo di verdure ..
Eh si! Veramente gustose queste polpette!! Con quel sughetto delizioso per fare la scarpetta!!
RispondiEliminaBuona giornata!
ma oggi è il polpetta day?? eheheh.. anche altre blogger hanno fatto polpette.. certo queste sono davvero particolari.. lo zenzero da una freschezza particolare.. bravissima
RispondiEliminaSfiziose!!!
RispondiEliminaLe polpette mi fanno impazzire...al sugo, in brodo, sono uno dei miei piatti preferiti! Complimenti!
RispondiEliminaPs. Ti lascio il link del mio contest se ti va di passare...http://capricciosaepasticcionaincucina.blogspot.it/2012/03/e-tu-di-che-colore-sei-1-contest.html
Buonissime queste polpette allo zenzero! ottima idea :-) buona giornata
RispondiEliminaMmmmhh che bontà queste polpette...devo dire che sono state degne sostitute del polpettone e poi, proprio in questi giorni volevo trovare qualche ricetta salata con lo zenzero...ed ecco qui :)
RispondiEliminabelle le polpette!!!!
RispondiEliminaL'aggiunta dello zenzero mi intriga proprio tanto.
RispondiEliminaDa rifare.
Un bacio
Quante belle polpette vedo in giro oggi! Anche quese mi gustano tantissimo. BRava come sempre.
RispondiEliminaSuccede spesso così: si parte con una cosa e si finisce col creare qualcosa di particolarmente gustoso e saporito!! Mi piace la presenza dello zenzero ^__^
RispondiEliminaFranci
adoro lo zenzero, lo metterei da tutte le parti, "copierò" questa ricetta per rifarla, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaLe polpette sono buone in ogni modo! Col sughetto rosso, fritte, di carne, di patate! W le polpette!!!
RispondiEliminaApprofitto x invitarti alla mia nuova sfida mensile dedicata ai dolci:
http://morenaincucina.blogspot.it/2012/04/una-nuova-iniziativa-sfida-mensile-un.html
A presto!
ricchissime le tue polpette e quel sughetto è da scarpettare tutto!!
RispondiEliminase ci metti lo zenzero, che adoro, diventano pure "a modo mio".. le provo! baci
RispondiEliminaTroppo belle e gustose mi piacciono brava!
RispondiEliminabuona Pasqua bacioni ^_^
davvero particolari...
RispondiEliminaparticolari e raffinate
RispondiEliminaHanno un aspetto proprio gustose queste polpette, con lo zenzero poi sono proprio da provare!
RispondiEliminaAdoro le polpette e questa versione com lo zenzero mi stuzzica molto!Poverò a farle!Ciao
RispondiEliminaBella idea per un pic nic a pasquetta.
RispondiEliminaBuona pasqua.
Le polpette sono sempre gradite.
RispondiEliminaApprofitto ora per farvi gli auguri per la Santa Pasqua. Baci
queste polpette sono invitantissime,complimenti!! te ne sono rimaste?? :-)
RispondiEliminaBuona pasqua tesorina!!!!!
RispondiElimina;)
ciao, la mia idea è creare un ricettario ogni mese dagli antipasti al dolce,puoi usare qualsiasi ricetta possibile.
RispondiEliminaAspetto tue notizie e spero ti piaccia l'iniziativa.
Comincia a pensare a un titolo da dare al ricettario...
Buone queste polpette..a casa mia mangerebbero polpette tutti i giorni...complimenti e auguri di una felice Pasqua!!!
RispondiEliminaChe sughetto delizioso. Sai che non ho mai usato lo zenzero nei piatti salati, devo assolutamente rimediare! Un bacione e buona Pasqua
RispondiElimina