Pagine

lunedì 16 marzo 2015

.. FINALMENTE ^_^ CAPRESE AL LIMONE di SAL DE RISO CON IL BIMBY UN TRIONFO ..



INGREDIENTI
200 g di MANDORLE pelate
110 g di ZUCCHERO
100 g di OLIO EVO
180 g di CIOCCOLATO bianco
30 g di LIMONE candito
oppure
30 g di CEDRO candito
1 cucchiaino di ESSENZA di VANIGLIA
1 LIMONE non trattato
5 UOVA
60 g di ZUCCHERO
1 PIZZICO di SALE
50 g di FECOLA di PATATE 
5 g di LIEVITO per dolci
ZUCCHERO  a VELO 
per lo spolvero


Buon inizio di settimana...
oggi qui e una giornata uggiosa piovosa e fredda ...
quindi non ce di meglio di assaporare una bella fetta di questa meravigliosa e frofumatissima caprese al limone  del famoso pasticcere Sal De Riso ...
un giorno ero in cerca di questa buonissima torta sul web e nemmeno farla a posta la postò lui e io ne rimasi colpita perchè appunto la cercavo per farla con il bimby , quindi l ho provata subito portandola a casa di amici ^_^ e ne sono rimasta colpita dalla sua bontà e dal suo dolce profumo e non solo io ma anche gli amici a cui eravamo a cena ... ma per non essere troppo invadente non mi sembrava giusto fare delle foto alla torta tagliata ...
poi l ho rifatta sempre per portarla a casa di altri amici , perchè con questa torta fate davvero un figurone , in quando e buona e sopratutto resta morbida ..
ma haimè nemmeno qui niente foto :-( 
fino a che l'altro giorno l ho fatta finalmente qui per casa , avevo delle amiche a casa e presentare e offrire questo dolce per una chiacchierata mi sembrava davvero molto ideale , infatti cosi e stato , anzi a dirla tutta quasi non riuscivo a fargli una foto ^_^ da come e buona perchè la stavano quasi finendo , quindi quella che vedete e quella rimasta e quindi eccola quà qualche foto...
ringrazio tanto Francesco di la cucina degli angeli per la ricetta dove ho leggermente modificato ma appena appena ^_^..
iniziamo:
accendere il forno e portare la temperatura a 180° che poi abbasseremo a 160° appena inforniamo la torta..
nel boccale mettere i 110 g di zucchero , le mandorle pelate e il cedro candito , polverizzare 10 secondi a velocità turbo , togliere dal boccale e tenere da parte ...

senza lavare il boccale , spezzettare il cioccolato e metterlo nel boccale e tritare due secondi a velocità turbo , togliere dal boccale e unirlo alle mandorle tritate , mescolate con un cucchiaio e tenete da parte ...

sempre senza lavare il boccale , mettere le uova , l'olio evo , la scorza del limone grattugiato . i 60 g di zucchero , la fecola di patate , l'essenza di vaniglia (oppure se non l'avete potete sostituirla con i semi di bacca di vaniglia) il sale e il lievito e amalgamare per 15 secondi a velocità 5 ...

aggiungere la polvere delle mandorle tritate con il cioccolato tritato , mescolare 20 secondi a velocità 5 , aprire il boccale pulire il boccale in torno con la spatola , chiudere e mescolare altre 5 secondi a velocità 5...
rivestire una teglia bassa con carta forno e riempire con il composto ottenuto , passare in forno abbassando la temperatura a 160° per circa 45-50 minuti , regolarsi con il proprio forno ..
quando e pronto lasciare nel forno spento semi aperto per 5 minuti ..
dopo togliere e lasciare intiepidire , per poi sformare la torta su una gratella a raffreddare completamente... lasciate riposare il dolce almeno 20 ore dove vi risulterà e raggiungerà al massimo il suo sapore ancora più morbida e dove potete gustare meglio i suoi sapori a differenza se la mangiate appena dopo raffreddata ..
quindi preparala il giorno prima per il giorno dopo e molto meglio...
portare in tavola cosparsa di zucchero a velo...

... PROVATELA NON VE NE PENTIRETE :-)


... PROVARE PER GUSTARE ...
... LIA ...

19 commenti:

  1. Ciao, quanto tempo e che sorpresa, la torta caprese, quella che adoro. Tutto bene? Un abbraccio <3

    RispondiElimina
  2. Ha un aspetto molto bene ed è anche molto soffice e di una golosità e un gusto che fa venire acquolina in bocca !

    RispondiElimina
  3. io spesso preparo le torte e mentre mi giro per prendere la macchina fotografica, sparisce la torta, altro che foto!!!!Buonissima la tua, brava!!!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E si Sabrina hai proprio ragione a volte il tempo di prendere la macchina fotografica che e finita :-) ma dai e meglio così..lia

      Elimina
  4. Una fetta di questa torta golosa mi regalerebbe il sorriso anche in un lunedì uggioso come questo.
    Un bacio, buona settimana

    RispondiElimina
  5. complimenti,bellissima questa golosa torta,brava

    RispondiElimina
  6. Deve essere buonissima! Un bacio buona settimana ^_^

    RispondiElimina
  7. Assaggiata, buonissima!!! Coma sempre brava Natalia!!!

    RispondiElimina
  8. Sai che non l'ho mai fatta? visto quello che dici la preparo la prossima volta che sono invitata a qualche cena. Quanto è grande la teglia che hai usato?

    RispondiElimina
  9. Quanto mi piace questo dolce, e se poi la ricetta e di Sal De Riso è già una garanzia!!!!! Complimenti per la perfetta riuscita!!!!

    RispondiElimina

LASCIATE UN COMMENTO, E SE NON SIETE REGISTRATI BASTA CHE SELEZIONATE "ANONIMO" PERO' RICORDATEVI DI FIRMARE IL VOSTRO COMMENTO.CIAO!!