venerdì 4 giugno 2010

...::LASAGNE ALLA BOLOGNESE::...

UN PRIMO PIATTO DELLA TRADIZIONE EMILIANA
RICCO DI TUTTO (grassi, proteine...)
SOPRATUTTO RICCO DI GUSTO!!

INGREDIENTI per 5 persone:
Per il ragù:
500 gr di macinato di vitello
200 gr di macinato di maiale
150 gr di passata di pomodoro
100 gr di pancetta tritata fine
50 gr di burro
3 cucchiai d'olio d'oliva
1 bicchiere di vino rosso secco
1 bicchiere di latte
1 carota
1 sedano
1 cipolla
Per il ripieno:
500 gr di lasagne all'uovo (clicca qui per la ricetta)
1lt di besciamella (per la ricetta clicca qui)
100 gr di parmigiano grattugiato

INIZIAMO
Prepariamo il ragù l'ingrediente principale della lasagna:
Tritiamo con un mixer o con la mezza luna, la carota,la cipolla e il sedano. Mettiamoli in una casseruola con l'olio d'oliva e il burro e lasciamo cuocere. Quando il soffritto sarà dorato aggiungere la pancetta tritata molto fine (io ho usato il mixer però se la comprate in macelleria potete farla tritare dal macellaio) e lasciate cuocere per qualche minuto.








Trascorso il tempo necessario per insaporire la pancetta al soffritto, aggiungete il macinato di maiale e quello di vitello e lasciate cuocere a fuco dolce per più di 30 minuti mescolando spesso. Trascorsi i 30 minuti aggiungere il bicchiere di vino e lasciarlo sfumare completamente e cuocere per altri 20 minuti.








Sfumato il vino aggiungere la passata di pomodoro diluita in un bicchiere d'acqua o in un mestolo di brodo vegetale, salare e lasciar cuocere per circa 2 ore o anche meno a fuoco molto basso. La mia nonna diceva che il sugo è pronto quando sale l'olio in superficie (come nella foto).








Allora quando l'olio sarà a galla oppure trascorse le 2 ore aggiungere il bicchiere di latte e lasciare cuocere per altri 10 minuti, aggiustare di sale se occorre, dopo di che il ragù alla bolognese è pronto.








Assembliamo la lasagna: sul fondo di una teglia versiamo un filo d'olio e un mestolo di ragù con un goccio d'acqua, adagiamo la lasagna (io ho usato quella fatta da me quindi l'ho fatta bollire per qualche minutino e poi l'ho messa su di un canovaccio asciutto e poi l'ho usata nella lasagna, oppure potete usare anche quelle dalla barilla che non hanno bisogno di essere scottate.). fatto il primo strato mettiamo la besciamella e sopra di essa il ragù. Continuiamo in questo modo formando 4 strati.








Sull'ultimo strato uniamo il restante ragù con la restante besciamella ottenendo una salsa rosa che chiuderà la nostra lasagna. Prima di infornare aggiungere in ultimo il parmiggiano grattugiato, e inforniamo a 200° per 25/30 minuti comunque fino a quando non sarà asciutta.
Che dirvi di più.. i classici della cucina Italiana sono immortali.. e questo piatto ne è testimone...
Vi auguro buon appetito.


...::PROVARE PER GUSTARE::... Pina.

giovedì 3 giugno 2010

...::VIENNETTA DAL CUORE CROCCANTE::...

IL MIO GELATO PREFERITO CON L'AGGIUNTA DEL CROCCANTE
INGREDIENTI:
500 ml di panna da montare per dolci non zuccherata
4 albumi
20 gr di zucchero al velo per la meringa + altri 200 per la panna
1 aroma alla vaniglia
200 gr cioccolato fondente
100 gr di croccante di nocciole o mandorle
INIZIAMO
Facciamo scogliere a bagno maria il cioccolato e quando sarà abbastanza liquido versiamolo su un foglio di carta d'alluminio lungo 50 cm circa (calcolate che deve entrare nel congelatore dopo) e con una spatola o un coltello dalla lama larga stendiamo la cioccolata su tutta la carta.








Non bisogna essere precisi, non deve essere nè tanto fine e nè tanto doppio più o meno come la foto. Dopo che si è raffreddato mettiamo il foglio nel congelatore e dedichiamoci alla panna.








Agli albumi aggiungiamo lo zucchero al velo e montiamo la meringa, quando sarà montata la lasceremo in frigo. Versiamo in una ciotola la panna con lo zucchero al velo e l'aroma alla vaniglia e con uno sbattitore elettrico montiamo la panna per qualche minuto fino a che non sarà ferma. Ora uniamo la panna alla meringa, facendo dei movimenti dal basso verso l'altro per evitare di smontare sia la panna che la meringa.








Siamo pronti per formare la viennetta. Foderiamo uno stampo da plum cake con della carta forno o della pellicola o come ho fatto io con della carta d'allumino. Tiriamo dal congelatore il foglio di cioccolata e ora che è solido tagliamo delle strisce rettangolari. Mettiamone una sul fondo del plum cake e facciamo uno strato di panna, facciamo un secondo strato di cioccolata e panna e poi tritiamo il croccante lo versiamo nel gelato e ancora uno strato di panna e cioccolata, fino ai margini dello stampo.








Mettiamo lo stampo nel congelatore per almeno 5 ore o più. Trascorso il tempo necessario per il congelamento, capovolgetelo sul piatto da portata e quando è ancora bello freddo tagliate le fette, si tagliano meglio.
Che ne dite??? vi piace???
...PROVARE PER GUSTARE... Pina.
viennetta+intera+picCONTEST+picc.jpg (600×348)

mercoledì 2 giugno 2010

FILETTI DI PERSICO ALLA LELLO'S....

vi chiederete perchè filetti di persico alla lello's..!!?
Lello il nome di mio marito
dovete sapere che noi donne siamo brave a cucinare ma a volte i mariti sono molto più bravi di noi quando hanno voglia di cucinare per noi...questa e una ricetta che ha creato mio marito e in pochi minuti e pronto da gustare perchè credetemi e davvero saporitissimo e poi e divertente stare li a fotografare passo dopo passo il proprio uomo che cucina per la famiglia....
caro ti dò un 10 e lode te lo meriti bravo la tua Lia...
INGREDIENTI x 4
800 g DI FILETTI DI PERSICO
250 g DI POMODORINI
3 SPICCHI D'AGLIO
5 RAMETTI DI PREZZEMOLO
OLIO D'OLIVA
SALE q.b.
TIMO q.b.
PEPE q.b.
ORIGANO q.b.
1 BICCHIERE DI VINO BIANCO

mettiamo sul fuoco una padella versiamo l'olio d'oliva e mettiamo a soffriggere l'aglio tagliato a lamè dopo un minuto aggiungiamo i pomodorini lavati e tagliati a metà aggiustiamo di sale pepe origano timo e cuciamo per 1 min a fuoco normale...





dopo due min aggiungiamo i nostri filetti di persico divisi a metà mescoliamoli delicatamente per far si che si insaporiscano con i pomodorini...ed ecco la manine di mio marito mentre tagliuzza il prezzemolo lavato e sciugato (vi assicuro ha fatto tutto lui)...






cospargiamo di metà prezzemolo i filetti e cuociamo per 3 min scuotendo la padella di tanto in tanto per non far attaccare i filetti aggiungiamo in nostro bicchiere di vino bianco e lasciamo evaporare 3 min...

un minuto dalla cottura aggiungere il prezzemolo rimasto e servire a tavolo.... non vi dico come e buono......ottimo lello's

.... PROVARE PER GUSTARE ...
.. LIA ..
...GUSTOSO...

martedì 1 giugno 2010

MARSA ALAM.......

ciao a tutti oggi niente ricette ma un piccolo assaggio del mio viaggio di relax e di caldo a marsa alam con la mia famiglia.. qui in aereo che stiamo lasciando l'italia in cerca di un pò di sole.. e molto emozionante essere tra le nuvole nel vero senso della parola...hihihi....
dopo 5 ore di viaggio finalmente siamo arrivati nel nostro fantastico villaggio....appena entrati nella nostra stanza inizia la nostra avventura...
io e i miei due cuccioli nella jeep nell'insegna del divertimento per vivere tutti gli aspetti del deserto, dove abbiamo raggiunto la tenda beduina per poi farci assaporare l'avventura dei quad,per poi essere protagonisti del deserto in giro a cammello...davvero emozionante......
mia figlia a bordo del quad.......


il mare a dirvi che e stupendo e poco con tutte le sue meraviglie di coralli e pesci che ti sfiorano le gambe e questo tutto a pochi cm dalla spiaggia......
da come è stupendo il mare non sembra nemmeno di stare in acqua e toccare i meravigliosi coralli....



babbo e figlia pronti per andare a fare snorkeling ad abu dabab una delle più famose baie di tutta la costa di marsa alam dove andanto giù in acqua per vedere le grandiose tartarughe ed il dugong un animale in via di estensione simile ad un delfino....dove hanno visitato la grande barriera corallina con tutte le sue meraviglie marine .. mentre io e mio figlio siamo rimasti a oziare sulla spiaggia.....
mia figlia per fare una galoppata........
una serata nella tenda beduina con la danzatrice del ventre .......

lui e luca un ragazzo dell'animazione addetto al mini club un ragazzo davvero pazientoso con tutti i bambini per farli divertire tutto il giorno e tenerli in compagnia tutti... qui ce il suo saluto mentre stavamo andanto via dove a pianto per essersi affezionato ai cuccioli... e non vi nego che ho pianto anch io......
questo e il nostro rientro di sera dove abbiamo visto il tramonto dell'egitto dall'aereo dove siamo rimasti incantati e con questa ultima foto emozionante vi porto un saluto a tutti da marsa alam.....